Chi sono

Dr. Augusto Pellegrini

Cardiochirurgo
Esperto di terapia sostitutiva
con Ormoni Bioidentici

Un percorso di cura che diventa una missione

Sono il Dott. Augusto Pellegrini, medico chirurgo specializzato in cardiochirurgia. Ma la mia storia professionale non inizia in una sala operatoria, tra bisturi e interventi a cuore aperto.

Inizia con una diagnosi, la mia.

Nel 2004, all’inizio del mio percorso di laurea in Medicina e Chirurgia, mi sono ritrovato catapultato dall’altra parte della barricata, non più solo come aspirante medico, ma anche come paziente.

 

Una rettocolite ulcerosa, malattia infiammatoria cronica intestinale, ha deciso di irrompere nella mia vita, mettendo in discussione non solo la mia salute fisica, ma anche il mio futuro di medico. Ricordo ancora il senso di smarrimento, la frustrazione di fronte a terapie farmacologiche che sembravano funzionare solo temporaneamente. Cortisone, immunosoppressori… un ciclo continuo di alti e bassi, con i sintomi che si ripresentavano puntualmente al sospendere dei farmaci.

Dolore addominale, diarrea, stanchezza cronica… la malattia stava prendendo il sopravvento, limitando la mia vita sociale, le mie passioni, la mia stessa identità di medico.

Ma proprio in quel momento di difficoltà, è nata in me una nuova consapevolezza.

Ho capito che la mia esperienza di paziente, per quanto dolorosa, mi offriva una prospettiva unica, una comprensione profonda della sofferenza, della frustrazione e del bisogno di risposte che spesso i pazienti portano con sé.

Una comprensione che forse, chi ha sempre goduto di buona salute, può solo intuire. Ho capito che dovevo guardare oltre il sintomo, oltre la malattia. Dovevo ascoltare il mio corpo, comprendere i suoi messaggi, e cercare soluzioni che andassero oltre la medicina convenzionale, che spesso si limita a sopprimere i sintomi senza affrontarne le cause profonde.

È iniziato così un lungo percorso di ricerca e sperimentazione, guidato dalla curiosità, dalla voglia di guarire e dal desiderio di aiutare gli altri. Ho approfondito la connessione tra mente e corpo, ho studiato il ruolo dell’alimentazione, ho scoperto il potere della gestione dello stress e l’importanza di un microbiota intestinale in equilibrio.

Ho imparato a utilizzare il cibo come medicina, scegliendo alimenti che nutrivano il mio corpo e la mia mente. Ho sperimentato tecniche di rilassamento e meditazione per gestire lo stress e ritrovare la serenità.
Ho integrato la mia dieta con nutrienti specifici per supportare il mio sistema immunitario e ripristinare l’equilibrio del mio microbiota.

È stato un percorso graduale, fatto di piccoli passi, di scoperte e di consapevolezza.
Lentamente, ma inesorabilmente, ho iniziato a sentirmi meglio. I sintomi si sono attenuati, le energie sono aumentate, la vitalità è tornata a scorrere nelle mie vene. Fino a quando, un giorno, mi sono reso conto di essere guarito.

Questa rinascita personale ha trasformato profondamente il mio modo di essere medico. Non mi limito più a “curare la malattia”, ma mi impegno ad accompagnare la persona in un percorso di guarigione globale, che coinvolge corpo, mente e spirito.

Oggi, metto a disposizione la mia esperienza e le mie conoscenze per aiutare gli altri a ritrovare il benessere e a vivere una vita piena e vitale.

Il mio approccio si basa su:

  • Un ascolto attento e empatico:
    Per comprendere le tue esigenze, le tue paure, le tue aspettative.

  • Una visione olistica:
    Che considera la persona nella sua interezza, integrando la medicina tradizionale con discipline come la nutrizione, la psicosomatica, la gestione dello stress e la psicologia.

  • Un percorso personalizzato:
    Per creare un piano di cura su misura per te, che tenga conto della tua storia, delle tue caratteristiche e dei tuoi obiettivi.

  • La ricerca delle cause:
    Per affrontare il problema alla radice, non limitandosi a sopprimere i sintomi, ma favorendo una guarigione duratura.

  • Un approccio naturale;
    Privilegiando soluzioni che stimolano la capacità di autoguarigione del corpo, come l’alimentazione, l’integrazione e la gestione dello stress, limitando il ricorso a farmaci aggressivi e invasivi.

In questo percorso, non sarai solo. Insieme a mia moglie, Iolanda Pantalone, psicologa e psicoterapeuta, offriamo un approccio integrato che unisce la competenza medica a un percorso di supporto psicologico, per aiutarti ad affrontare gli aspetti emotivi e comportamentali legati alla malattia.

Credo fermamente che ognuno di noi abbia il potenziale per vivere una vita sana e felice. Il mio obiettivo è guidarti in questo percorso, fornendoti gli strumenti e il supporto necessari per prendere in mano la tua salute e realizzare il tuo pieno potenziale.

Contattami per una consulenza e iniziamo insieme questo viaggio verso il benessere